Volo per Roma (FCO) a partire da 153 €
Viaggia in tutta comodità per Roma
Stai pianificando un viaggio a Roma? Che si tratti di un viaggio di lavoro o di una vacanza con la famiglia, viaggia comodamente a bordo dei nostri aerei. I posti in classe Economy, ancora più confortevoli, ti assicureranno un atterraggio a Roma rilassato e riposato, così sarai già pronto per la tua vacanza o il tuo meeting di lavoro.
Il nostro personale di bordo si assicurerà che il tuo viaggio a Roma sia confortevole e senza stress. Dai un’occhiata al nostro delizioso menu, che può anche essere adattato alle tue esigenze. Scopri il menu per bambini che sicuramente delizierà i più piccoli della famiglia.
Prenota subito il tuo volo per Roma scegliendo tra le molte opzioni disponibili sul nostro sito e adatta il viaggio in base alle tue preferenze, agli orari di volo preferiti e al tuo budget. Scopri il formidabile comfort dei voli su brusselairlines.com e arriva ben riposato a Roma.
Ti offriamo un volo economico a Roma a partire da
Si prega di considerare che per offrirle accesso all'intera rete di destinazioni, alcuni dei voli diretti e delle coincidenze presenti su brusselsairlines.com potrebbero essere operati dalle nostre compagnie aeree partner, il che potrebbe comportare un'esperienza di volo diversa da quella offerta da Brussels Airlines.
Volo per Roma: informazioni e consigli per il viaggio
“Tutte le strade portano a Roma”, dice il famoso detto. Del resto la capitale italiana è stata per secoli il centro nevralgico della civiltà e ancora oggi è la destinazione preferita dai viaggiatori di tutto il mondo. Impossibile non sentire il richiamo di una metropoli così ricca di storia e di cultura!
Se stai progettando le tue vacanze a Roma, lasciati conquistare da tutto ciò che può offrirti. Non solo il Colosseo e le sue sontuose piazze, ma anche il piacere di passare una serata a cena fuori o magari di assistere a un concerto sotto le stelle.
Cerca subito un volo con Brussels Airlines e prenota il tuo viaggio alla scoperta della città eterna!
Cosa fare a Roma?
- Stai organizzando un breve soggiorno a Roma? Mettiti un paio di scarpe comode e parti dal Colosseo e dal Foro Romano, per poi dirigerti verso l’Altare della Patria e Piazza Venezia.
- Arrivato a Via del Corso, una delle zone della moda e dello shopping a Roma, puoi dirigerti verso la Fontana di Trevi, sempre affollatissima di turisti.
- Non perderti il Pantheon, l’iconico tempio antico dedicato a tutte le divinità.
- Roma è famosa per le sue splendide piazze, tra cui Piazza di Spagna con la sua scalinata, Piazza Navona e Piazza del Popolo.
- Se ti interessa anche la Roma politica, fai una passeggiata nella zona di Montecitorio e del Quirinale, con i suoi imponenti palazzi.
- Se sei stanco, sali su uno degli autobus turistici per il classico sightseeing tour.
- Un’altra tappa imprescindibile di ogni soggiorno è la visita al Vaticano, e in particolare alla Basilica di San Pietro, alla Cappella Sistina e ai Musei Vaticani. Armati di coraggio e pazienza: le file sono sempre molto lunghe.
- Se vuoi fare due passi nella natura, spostati a Villa Borghese, uno dei polmoni verdi della città; una volta lì, non perderti la Galleria Borghese.
- Per ammirare la capitale dall’alto, sali fino alla terrazza del Pincio e preparati a restare senza fiato.
- Se vuoi spingerti fuori dal centro e dai luoghi più turistici, vai a cena in uno dei quartieri più belli e ruspanti di Roma, come Trastevere, la Garbatella e il Testaccio.
Informazioni utili sul viaggio
- I voli Brussels Airlines atterrano e decollano dall’aeroporto di Roma Fiumicino – Leonardo Da Vinci, situato a 32 km a sud-est della capitale.
- Trasporti: È possibile raggiungere la città tramite il treno diretto Leonardo Express, che impiega circa 30 minuti (14 € la tratta), oppure il treno FL1 (8 €). Il prezzo fisso dei taxi è di 48 €, mentre i bus Cotral ci mettono 45 minuti al prezzo di 7 €. In città è possibile muoversi anche in metropolitana e autobus.
- Moneta: Euro (EUR).
- Telefonate e Wi-Fi: il prefisso telefonico internazionale per l’Italia è +39 o 0039; l’accesso a internet è ottimo e disponibile gratuitamente in molti luoghi pubblici.
- Prese elettriche: in Italia si utilizzano i 230 volt, a 50 Hertz. La spina è solitamente di tipo L, ma è possibile trovare anche le C e F.
- Informazioni di viaggio: i cittadini dei paesi dell’area Schengen non necessitano di visto per visitare l’Italia, ma devono essere provvisti di un documento d’identità valido.
Cosa fare e cosa non fare a Roma
- Acquista il Roma Pass per muoverti in tutta la capitale a prezzo ridotto ed entrare gratuitamente in un vasto circuito di musei.
- Tieni con te un po’ di contanti, perché non tutti i commercianti e ristoratori accettano la carta di credito.
- Al bar o al ristorante chiedi sempre il menù con i prezzi e verifica che non ci siano maggiorazioni per il servizio al tavolo.
- Se vuoi visitare le molte chiese di Roma e il Vaticano, ricordati di vestirti in maniera decorosa, con spalle e gambe coperte.
- Porta in valigia scarpe comode, una borraccia da riempire d’acqua alle fontanelle e scopri la città camminando.
- Non fare il bagno nelle fontane: si rischiano multe salatissime e denunce.
- Se vuoi provare la vera cucina romana, stai alla larga dai ristoranti turistici del centro e cerca una vera osteria romana.
- Mantieni un atteggiamento decoroso: Roma è una splendida signora e come tale va rispettata.
Frasi utili e vocabolario essenziale
I romani hanno un modo tutto loro di vivere la città, anche per quanto riguarda la lingua e il dialetto. Appena messo piede nella capitale, è impossibile non rendersi conto di alcuni modi di dire e parole tipiche della città. La parlata romana ti conquisterà subito!
A Roma il croissant si chiama cornetto, mentre la granita è la grattachecca. Daje, aò, anvedi e avoja sono intercalari comuni, mentre un friccico è una piccola quantità di qualcosa. E per finire, sai cos’è Er Cupolone? Così i romani chiamano la Cupola di San Pietro, uno dei simboli della città.
Eventi culturali
- La Festa della Musica si svolge ogni anno il 21 giugno, con una giornata speciale di concerti in tutta la città.
- La Festa del Cinema di Roma è in programma ogni anno a ottobre, con un cartellone ricco di presentazioni e red carpet internazionali.
- L’Estate Romana è una lunga manifestazione che ogni anno si arricchisce di nuovi appuntamenti culturali imperdibili: concerti, spettacoli, visite, proiezioni e molto altro ancora.
Quando andare a Roma?
Roma è contraddistinta da un clima mediterraneo, con inverni miti ed estati secche, per via della vicinanza al mare. Nevica raramente e piove soprattutto in primavera e autunno, le due stagioni ideali per visitare la città, grazie alle temperature più vivibili. Roma a maggio o a novembre è meno affollata e ancora più affascinante.
Cosa mangiare a Roma?
La cucina romana non ha eguali nel mondo e per i suoi abitanti nemmeno in Italia. Come tutto il resto, nella capitale anche il cibo è arte. Dalle panetterie ai ristoranti stellati, una cosa è certa: Roma risveglia i sensi e anche il palato.
Nella vasta scelta di ristoranti a Roma, ti consigliamo di provare:
- la pizza romana, chiamata anche scrocchiarella, nelle sue tante varianti;
- i celebri carciofi alla giudìa o romana, fritti o cotti in padella con aglio e prezzemolo;
- l’inimitabile pasta alla carbonara;
- il maritozzo, un panino dolce ripieno di panna.
Meteo attuale a Roma
Scoprite le nostre destinazioni
FAQ
Effettuare il check-in online è facile. Dopo aver ricevuto la conferma di prenotazione, puoi riempire il modulo qui.