Ai fini delle presenti condizioni generali, eccetto ove il contesto richieda altrimenti od ove sia espressamente previsto altrimenti, le seguenti espressioni avranno i significati ad esse rispettivamente assegnati:
Luoghi di sosta concordati indica le località, ad esclusione di quelle di partenza e di destinazione, indicate sul biglietto o indicate nei nostri orari di volo come località di sosta programmate all’interno dell’itinerario di volo.
Codice identificativo della linea aerea indica i due caratteri o le tre lettere che identificano un particolare vettore aereo.
Agente autorizzato indica un agente di vendita da noi nominato per rappresentarci nella vendita ai passeggeri di trasporto aereo sui nostri servizi.
Bagaglio indica tutti gli oggetti destinati all’uso da parte del passeggero. Se non altrimenti specificato, il termine comprende sia il bagaglio registrato che quello non registrato del passeggero.
Registrazione bagaglio indica quella porzione di biglietto relativa al trasporto del bagaglio registrato del passeggero.
Etichetta bagaglio indica un documento emesso dal Vettore esclusivamente ai fini dell’identificazione del bagaglio, di cui una parte (striscia adesiva) è attaccata dal Vettore a un particolare articolo del bagaglio registrato e una parte (identificazione) è consegnata al passeggero.
“Vettore” o “Operatore” indica un vettore di trasporto aereo diverso da noi, il cui Codice identificativo della linea aerea è visualizzato sul Biglietto del passeggero o su un Biglietto congiunto.
Bagaglio registrato indica il bagaglio preso in custodia esclusiva da noi e per il quale abbiamo rilasciato un’Etichetta bagaglio.
Orario di chiusura del check-in indica l’orario stabilito dalla linea aerea entro il quale Lei deve avere già espletato le formalità relative al check-in ed essere in possesso della Sua carta d’imbarco.
Codeshare indica un trasporto aereo operato da un vettore diverso da quello indicato nel Biglietto.
Condizioni di contratto indica le dichiarazioni contenute o consegnate con il biglietto o l’Itinerario/Ricevuta, identificate come tali e che includono le presenti Condizioni di trasporto e gli avvisi.
Biglietto congiunto indica un biglietto emesso in abbinamento a un altro biglietto, assieme al quale costituisce un unico contratto di trasporto, a condizione che i due biglietti siano stati acquistati durante un’unica prenotazione e ad un unico prezzo.
Vettore contraente indica il Vettore con cui il passeggero ha stipulato un Contratto di trasporto e il cui Codice identificativo della linea aerea è indicato sul biglietto.
Convenzione indica le seguenti basi giuridiche di volta in volta applicabili:
- la Convenzione per l’Unificazione di alcune norme relative al trasporto aereo internazionale, siglata il 12 ottobre 1929 a Varsavia;
- la Convenzione di Varsavia e successive modifiche siglate all’Aia il 28 settembre 1955;
- la Convenzione di Varsavia come emendata dal Protocollo addizionale di Montreal n. 1 (1975);
- la Convenzione di Varsavia e successive modifiche siglate all’Aia ed emendata dal Protocollo addizionale di Montreal n. 2 (1975);
- la Convenzione Addizionale di Guadalajara (1961);
- la Convenzione per l’Unificazione di alcune norme relative al trasporto aereo internazionale, siglata il 28 maggio 1999 a Montreal (di seguito “Convenzione di Montreal”).
Tagliando indica sia il talloncino di volo cartaceo che l’etichetta bagaglio elettronica, che La autorizzano a viaggiare sul volo specifico riportato su di essi.
Danno indica decesso, ferite o lesioni corporali a un passeggero, smarrimento, smarrimento parziale, furto o altri danni di qualunque tipo, imputabili o connessi al trasporto o ad altri servizi accessori da noi effettuati.
Giorni indica giorni di calendario, compresi tutti e sette i giorni della settimana: fermo restando che, ai fini della notifica, il giorno in cui viene spedito l’avviso non viene conteggiato; e che, ai fini della determinazione della durata di validità di un Biglietto, non viene conteggiato il giorno in cui il Biglietto è stato emesso o il volo ha avuto inizio.
Etichetta bagaglio indica un tagliando di volo elettronico o un altro documento valido archiviato nel nostro database.
Biglietto elettronico indica l’Itinerario/Ricevuta emessi da noi o per nostro conto, le Etichette bagaglio e un documento d’imbarco, se applicabile.
Tariffa indica quanto descritto all’Articolo 4.
Tagliando di volo indica quella parte del biglietto che riporta la dicitura “Good for passage” (valido per il trasporto) o, nel caso di un biglietto elettronico, l’etichetta bagaglio, e indica le specifiche località tra le quali si ha diritto a essere trasportati.
Forza maggiore indica circostanze insolite e imprevedibili al di fuori del nostro controllo, le cui conseguenze non si sarebbero potute evitare anche esercitando tutta la massima attenzione possibile.
Ricevuta dell’itinerario indica il documento o i documenti di viaggio che abbiamo emesso per i passeggeri che viaggiano con Biglietti elettronici, e che contengono i nominativi dei passeggeri, le informazioni sul volo e ulteriori avvisi correlati all’itinerario. Questo documento deve essere conservato dal passeggero e portato con sé durante tutto il viaggio.
Passeggero indica qualunque persona, ad eccezione dei membri dell’equipaggio, trasportata o da trasportare a bordo di un aeromobile con il nostro consenso.
Tagliando per il passeggero/Ricevuta di viaggio indica quella parte del Biglietto emessa da noi o per nostro conto, che riporta tale indicazione e che viene alla fine conservata da Lei.
Regolamento (CE) 261/2004 indica il Regolamento (CE) n. 261/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 febbraio 2004, che stabilisce norme comuni in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di imbarco negato, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato del volo e che abroga il Regolamento (CEE) n. 295/91.
DSP indica il Diritto Speciale di Prelievo (Special Drawing Right, SRD) come definito dal Fondo Monetario Internazionale.
Stopover (scalo) indica un’interruzione programmata dell’itinerario di volo in una località situata tra la località di partenza e quella di destinazione.
Tariffa indica le tariffe pubblicate, i supplementi e/o le Condizioni di trasporto correlate di una linea aerea, depositate, ove necessario, presso le autorità preposte.
Biglietto indica il documento chiamato “Biglietto del passeggero e Registrazione bagaglio” o il Biglietto elettronico, in ogni caso emesso da noi o per nostro conto, e include le Condizioni di contratto, gli avvisi e i tagliandi.
Bagaglio non registrato indica qualunque Suo bagaglio ad esclusione del Bagaglio registrato.
“Noi” indica Brussels Airlines NV, avente sede legale al n° 100-102, Avenue des Saisons, B 30, 1050 Bruxelles, Belgio, con codice impresa/Numero di partita IVA 0400853488 e sede operativa presso b.house - Brussels Airport, Airport building 26 box 1a.4 – Ringbaan, B-1831 Diegem, Belgio.
“Lei” indica qualsiasi persona, ad eccezione dei membri dell’equipaggio, trasportata o da trasportare a bordo di un aeromobile e in possesso di un biglietto aereo. (Si faccia riferimento anche alla definizione di “Passeggero”).